Posts in Eventi

ADOTTIAMO UN SENTIERO 2017

Pulizia sentiero anno 2016

Amici e appassionati di Laturo e del preappennino dei Monti Gemelli all’interno del Parco Nazionale Gran Sasso-Laga, siamo alla quarta edizione di questo evento importante di svago e di lavoro, utile al ripristino e miglioramento di alcuni sentieri di bassa montagna.

SABATO 6 maggio -pulizia tratto FOSSO DI OLMETO-laturo

REGOLAMENTO:

EVENTO GRATUITO di giornate di pulizia sentiero. Ognuno, in autonomia, esonerando l’Associazione”AMICI DI LATURO” da negligenze personali, aiuterà con il proprio volontariato a ripulire alcuni sentieri del comune di Valle Castellana. L’Associazione comunicherà al Comune i giorni precedenti l’evento i tratti interessati dalla pulizia. E’ SEVERAMENTE VIETATO BUTTARE IMMONDIZIA NEI SENTIERI E MARCARE CON BOLLI DI VERNICE.

SABATO 6 MAGGIO: ritrovo ore 8.30 puntuali presso la chiesetta di OLMETO. brefing di 10 minuti per corretta modalita’ di pulizia e presentazione della giornata.La strada per arrivare a Olmeto è brecciata e percorribile con auto normali

ATTREZZI: obbligatorio avere con se guanti, occhiali, cibo e acqua, zainetto. ognuno verra’ con il proprio attrezzo da casa e l’autonomia nell’utilizzo. chi ha motoseghe da potatura non pesanti dovra’ anche avere miscela, olio catena e chiavi.stesso discorso vale per decespugliatori. chi ha maceti, roncole ecc. e’ consapevole del pericolo nell’utilizzo. si dovra’ tassativamente mantenere una distanza tra i partecipanti. chiunque non ha attrezzi ma vuole spostare il tagliato e’ comunque il benvenuto.
Lunghezza tratto circa 2 km, ORARIO previsto: 9,00-15,00.

Alla fine del percorso si arriverà nel Borgo di Laturo dove l’Associazione metterà a disposizione un te o caffe’ per tutti. Relax, merenda in autonomia e chi vorrà può regalarsi un gadget presso la Bottega di Laturo; al termine si rientrerà per lo stesso percorso fino alle auto.
In caso di maltempo sarà posticipato di una settimana.
per chi vuole pernottare nelle vicinanze  il giorno precedente:  qui http://www.borgodilaturo.it/laturo/territorio-e-sentieri/ troverete info su alloggi convenzionati con noi.
Per tutte le info : 3357812774 federico

Lavori di ripristino post neve

Quest’ultimo weekend, dopo aver raggiunto a piedi il Borgo,l’Associazione Amici di Laturo, armata di un nutrito gruppo di braccia volenterose e tenaci, ha iniziato i primi lavori di ripristino dei danni(muri franati e rimozione macerie del rudere crollato sul viale).

Attendiamo, tuttavia, per il mese di Maggio, l’arrivo dell’escavatore che sarà impegnato in un lungo e complesso lavoro di rifacimento dell’argine di ingresso totalmente smottato(foto 4) dopo l’ apocalittica nevicata del Gennaio 2017: quest’ultimo, infatti, è il più importante dei danni contati da risolvere in quanto una mancata risoluzione, oltre a peggiorare per deriva l’erosione e la consunzione del passaggio(l’unico), non permetterà il prosieguo delle attività di ristrutturazione per incapacità di trasportare i materiali per i restauri dall’ingresso alle case.
Non smettiamo di ringraziare di cuore tutti coloro che ci sostengono nelle infinite difficoltà: la spesa di € 2000 per l’escavatore è ora arrivata a € 1000, grazie al vostro sostegno e alle vostre DONAZIONI. GRAZIE! 

Informiamo in anteprima, ad eventuali partecipanti interessati, che questo anno sarà prevista la pulizia del sentiero, reso impercorribile dalla nevicata, di Valzo-Laturo-fosso di Olmeto, nell’evento “Adottiamo un sentiero 2017”.

ecco tutte le foto (prima e dopo) dei lavori di ripristino che abbiamo effettuato per questo piccolo angolo di montagna che non abbandoneremo mai: Laturo, l’ultima frontiera!

Ringraziamo anche tutti gli Amici e soci che hanno prestato le loro braccia per Laturo: Federico, Diego, Michele B., Michele P. Lucia, Adele, Martina, Enzo, Toni, Michele F..

TREK CON GLI AMICI DI LATURO 2016

15178259_1445002058861511_3053852443991988722_n<<Domenica 20 novembre scorso si è affogato nel vino, nel castrato, nelle tagliatelle del proprietario Nevio della Locanda SCUPPOZ, in quel di Valle Castellana, un evento atteso e programmato da mesi per dare visibilità e risonanza al generoso tentativo della Associazione AMICI DI LATURO di riportare “alla vita reale” quel piccolo borgo delle sperdute vallate di un teramano discreto, affascinante e misterioso.
15181663_1445003282194722_4653263947683136511_nSono arrivati in tanti, entusiasticamente, a poggiare gli scarponi sulle foglie muschiose dei faggi spogli, in attesa del vicino inverno; ma la temperatura è stata buona, come il tempo gentiluomo a regalare il godimento di un percorso non proprio tenero come dislivello e come difficoltà di fondo; lo stupore di quelle facce, al guado di un fosso con pietre scivolose, all’arrivo in scrigni di paesini belli e tremendamente desolati, alla Laturo tanto attesa, profumata di caldarroste scoppiettanti e di vin cotto che riscaldava il cuore e gli entusiasmi a riprendere il cammino, dopo aver ammirato l’artigianato del legno, dei cesti, del sapone

15151159_1127465533969194_1417782263_ne le case che stanno tornando con tanta fatica alla vita.
Poi i fossi acqua limpida e ancora bosco, uccelli, rumori furtivi di selvatici in fuga…e ancora Valzo, Olmeto, Valloni per arrestare la cavalcata e riprendere le forze dopo 6 ore di goduria nella graziosa Vignatico della partenza. Mani calorose che stringono e ringraziano, non un viso contratto e provato, solo gioia…specie per chi avrebbe tra poco ripreso le forze alla Locanda Scuppoz>> Massimo Panchetti

15095688_1161042840676791_3594088594090128138_n


15094408_1445002642194786_3881010393759339255_nGiornata eccezionale. Il trek con gli Amici di Laturo alla scoperta del “borneo teramano” ha fatto il tutto esaurito. Per un giorno tolgo qualsiasi modestia e tranquillamente permettetemi di dire che quando un gruppo come il nostro si impegna cosi tanto, – perseverando nel perseverare -, i risultati si vedono. Un evento atteso da mesi con una grande macchina comunicativa in uno dei luoghi piu scomodi e inospitali del Parco nazionale Gran Sasso-Laga, ha, per un giorno, visto piu di 60 persone festeggiare e gioire a ritmo trek. 15145096_1127509327298148_782441695_oUn tuffo tra antichi borghi semi abbandonati e la scoperta per(quasi) tutti di Laturo e del nostro enorme lavoro. Non mi dilungo oltre: a mio avviso, l’Abruzzo in toto, deve essere fiero di questa Associazione che rappresento e, dove possibile, dovrebbe spalancarci le porte. Vi aspettiamo al prossimo evento. Restate connessi a questo sito oppure alla pagina ufficiale Fb “Amici di Laturo

15183827_1127502803965467_1356071974_o

Interno non restaurato della Casa “La Rinascita”

Federico e tutti gli Amici

Ringraziamo:

-Gli amici di Laturo, Martina, Diego, Loris, Max, Tony, Michele, Lucia, Stefano, Michele, Dino
-lo storico Timoteo Galanti per le preziose perle all’arrivo di ogni borgo
-Il ristorante Scuppoz e il tuo titolare Nevio(goliardia, buon cibo e anche preziosi cartelli segnaletici per il borgo per chi parte da Valzo)
-La distilleria Liquori Scuppoz per i premi offerti alla lotteria
-Anna e Martina per aver contribuito a inserire premi per lotteria e offrirci parte della merenda a base di castagne(fantastico)
-I ragazzi e l’ingegnere Crocetti che grazie al bando del Parco nazionale Gran sasso-laga hanno permesso di avere una sentieristica da e per Laturo ineccepibile. Laturo da oggi è facilmente raggiungibile a piedi senza perdersi da: Collegrato, Settecerri e Leofara!
-La Vigna del Re e il suo titolare Donato Razzetti per averci concesso il parcheggio a Vignatico.


LOTTERIA

i numeri vincenti dell’estrazione sono stati: 70, 32, 25, 54, 63, 39, 19, 43, 76, 27, 69, 50, 72, 83, 68, 91, 80, 95, 20, 33, 92, 82, 99, 24 . Nel seguente file premilotteria i corrispondenti premi.

Chi non era presente, può ritirare il proprio premio a Laturo. RITIRO: il 7-8 Gennaio 2017. oppure in un altro weekend da concordare entro il mese di Gennaio. Decorso il termine, il premio non ritirato ritorna all’Associazione.
#Abruzzo #Laturo #borgodilaturo #amicidilaturo #trekking#borghiabbandonati #montidellalaga #castagnata #sentieri #montagna#Parco