Posts in Eventi

Natale a Laturo 2015

Natale a Laturo 2015

Natale a Laturo 2015

C’era una volta la Presa della Bastiglia, domenica 20 dicembre invece l’assalto di Laturo.

Ho atteso come sempre alcune ore per far decantare l’orgia mediatica post natale a LATURO. La foto qui pubblicata, a mio avviso, rende meglio l’idea di quel che è stato  il quinto natale nel “borneo”. Non avevo fiducia quest’anno e non credevo di ripetere quei numeri del 2014.

Chi l’ha detto che, solo se numeroso, un evento può dirsi ben riuscito? Quest’anno Laturo era di nuovo pieno. Pieno di tanta bella gente. Eravamo tutti fianco a fianco, dagli alpinisti, ai corridori, dai biker (i mitici Cinghiali di Teramo, capitanati da Mirco), agli allevatori, dai muratori ai musichieri, dagli storici agli architetti, etc , insomma Laturo e il nostro lavoro è quello che fin dagli albori della mia follia, mi sono sempre sognato.

Il convivio del Natale a Laturo

Il convivio del Natale a Laturo

Essere almeno per un giorno l’anello di congiunzione tra chi vive di montagna e chi in montagna ci passeggia e basta, tra chi ci è nato in quello sperduto mondo e chi tra quelle mura ci vorrà morire, in un lontanissimo futuro; questo lo definisco, il nostro miracolo moderno.

Un calore di un solo giorno ha scaldato, grazie anche al sole primaverile, le ruvide pietre di arenaria di quelle malandate case, oltre 100 cuori in festa hanno rianimato e rievocato quello che poteva essere una grande e genuina convivenza paesana di inizio 900. Ieri ad appena 30 minuti da grandi città intente ad ammassarsi nel mercatini e supermercati, è tornato in auge il baratto: il convivio. Termini che nel prossimo futuro saranno, mi auguro, sempre più attuali.

L’evento è stato fatto da voi.

Grazie

Federico Panchetti

un ringraziamento in particolare

  • ai soci più attivi per questa edizione (encomiabili)
  • a Timoteo Galanti per il suo contributo unico (leggenda)
  • al Cai di Ascoli in toto e alla preziosa anteprima del libro AL LAGO DI PILATO CONSERVANDO L’ANIMA, di Antonella Alesi (sensibili e spassosi come sempre)
  • alla famiglia Monti (i veri boss di Laturo)
  • a Domenico Marinelli per l’assaggio dei liquori Scuppoz (la genziana che fa storia)
  • all’alimentari Mediterraneo di Porta Cartara per la fornitura di pane (silenziosi ma presenti sempre)
  • a Don Beppe per la benedizione in diretta delle ore 12 (la fede!)

 

Natale a Laturo 2015

 

locandina_natale_2015

Report evento

Amici con questa splendida ricorrenza, il mitico Natale a Laturo, si completa l’anno 2015 per l’associazione Amici di Laturo.

Ritrovo
Valzo di Valle Castellana alle ore 9 presso il piazzale antistante la chiesetta.
Attenderemo l’arrivo di tutti e ci incammineremo verso il borgo di Laturo (tempo di percorrenza circa un’ora).
Nel primo pomeriggio rientreremo a Valzo per lo stesso sentiero oppure via fosso di Laturo.
L’evento sarà celebrato anche in situazione di innevamento e nel caso bisognerà organizzarsi con le ciaspole o ghette.
In caso di forte maltempo, l’evento sarà annullato.

Abbigliamento
Da montagna invernale. Consultare il meteo i giorni precedenti.

Cibo
E’ il pezzo forte dell’evento. Ognuno porta qualcosa da mangiare e bere adatto alla giornata. Carne, formaggio, insaccati, frutta, dolci, cibo preparato da casa, frutta secca, torroni che si metteranno in convivio e mangeremo tutti assieme. Evitate di portare cibo spazzatura (patatine, etc).
A Laturo è presente un braciere e un camino dove poter cuocere sul carbone di legna.
La nostra associazione offrirà vin brulè per tutti, fino ad esaurimento prodotto

Musiche e addobbi
Questa è una buona occasione per qualche canto di Natale e scambiarsi qualche dono tra amici. Farlo nella chiesetta di Laturo è il massimo!

Come tutti gli anni chiederemo una benedizione da Don Beppe Parroco di Valle Castellana e saluteremo, se possibile, Don Beniamino Ricciotti dell’Istituto Diocesano di Ascoli.

In paese sarà allestito il punto informativo dell’associazione dove si potranno avere informazioni sulle case acquistabili, donare una cifra per l’obiettivo di “ridare luce a Laturo” oppure iscrivervi alla nostra associazione per la stagione 2016.

Vi aspettiamo numerosi!

locandina natale stampabile (pdf)

E’ storia. Di nuovo. A Laturo.

Trek Sociale 2015 " A piedi nel Borneo" by Amici di Laturo

Trek Sociale 2015 ” A piedi nel Borneo” – Amici di Laturo

Dopo la terza edizione del “Discovery Trail dei Borghi Fantasma 2015” ed il commovente successo dell’inaugurazione del restauro della chiesetta del Borgo, di nuovo una partecipazione che ha avuto dell’incredibile: l’evento “A piedi nel Borneo“, targato Amici di Laturo, ha segnato un nuovo giorno importante per la montagna abruzzese!

Quasi 100 persone si sono ritrovate per il trek sociale di meta’ autunno negli splendidi scenari del pre-Appennino dei Monti Gemelli all’interno dei Monti della Laga: un trek adatto a tutti, dove si sono mixati valida organizzazione, divertimento, bel tempo, presentazione del nostro immane lavoro. Insomma chi e’ venuto e’ rimasto sicuramente colpito e, spero appagato, da tanta bellezza.

Noi non scherziamo. E lo stiamo dimostrando.

Grazie a chi ci ha sostenuto in questa occasione, con donazioni o semplici partecipazioni, e chi ha deciso di farlo i prossimi giorni.

Continuate ad aiutarci nel costruire la vostra “montagna minore”.

Seguiteci con tutti gli album completi e gli aggiornamenti anche qui — gruppo FB

Noi, da 5 anni facciamo sempre lo stesso sogno: Laturo, L’ultima frontiera!

Federico e Gli Amici

terza edizione Discovery Trail dei Borghi Fantasma. Targato Amici di Laturo

Terza edizione Discovery Trail dei Borghi Fantasma. Targata Amici di Laturo

Salita finale da Lepora

Salita finale da Lepora

Inaugurazione del restauro della cappellina di Laturo in sinergia con la Diocesi di Ascoli Piceno

Inaugurazione del restauro della cappellina di Laturo in sinergia con la Diocesi di Ascoli Piceno

11951946_958394560885588_7671968830502990435_n

Restauro della cappellina di Laturo