Posts in News

La Corale Maggiori di Jesi a Laturo

11 maggio 2014

Tutti a Laturo

1

 

E’ gradita una prenotazione  alla pagina FACEBOOK

Adottiamo un sentiero 2014

La scorsa domenica 16 marzo si e’ svolta la seconda edizione dell’evento targato Amici di Laturo:

“Adottiamo un sentiero”.

 

1

Tutta l’area del preappennino dei Gemelli dopo questa iniziativa sta’ avendo nuova vita e molti dei sentieri o tracciati da carta igm prima richiusi e sporchi ora tornano a respirare. In alcuni casi erano mulattiere come quella toccata domenica che raggiungeva lo sperduto e diruto nucleo di Vallecchia, nel Comune di Valle Castellana. Una frazione abbandonata negli anni 60 del 1900, a causa delle difficilissime condizioni di vita e dell’assenza di carraceccia. Come per molti altri nuclei o case sparse anche Vallecchia subi’ la stessa sorte. La nostra iniziativa non solo punta sull’attenzione che molti splendidi sentieri di media montagna non sono piu praticabili neanche a piedi, ma mira a creare un fascino come da anni a questa parte verso i borghi fantasma del Teramano in un’area da me chiamata “Borneo Teramano”.

E cosi’ come da evento su FB, il folto plotone di combattenti armati di motoseghe e attrezzi da taglio si presentano puntuali presso la Frazione di Corano di Sotto. Sette ore di durissmo lavoro. Un sentiero in più punti riaperto totalmente, tanto fitte le ginepraie e rovi. In alcune zone intorno alle case ricreato il selciato, causa crolli delle mura. Presso la casa alta di Vallecchia apposto il grande cartello di paese in quercia con nome e quota. Il gruppo procede poi per la fonte di Settecerri e quindi al suo borgo. Davanti ad una birra gelata prima e ad una merendona al ristorante Lubbri’ poi, si conclude con orgoglio la seconda e splendida edizione di Adottiamo un sentiero.

Un grazie di cuore a tutti i partecipanti.

Per maggiori foto entrate nel gruppo Borgo di Laturo su Facebook

Dati sentiero ripulito:

Carta IGM Monti Gemelli edita Cai Ascoli Piceno

Numero sentiero da carta: 17d

Sentiero: non segnalato

tempo percorrenza: 40 minuti/1 ora

Accessi: Corano di Sotto, Settecerri

Il Club Alpino di Ascoli a Laturo

 

jj

Quando veri amanti della montagna si ritrovano accomunati dalla stessa passione, il risultato finale e’ scontato.

Il 9 febbario 2014, con un inaspettato gemellaggio, tra Gli Amici di Laturo, C.a.i Ascoli, Teramo, Fermo, si aggiunge una splendida pagina a quelle desolate lande fatte di antichi sentieri, borghi abbandonati, fossi pieni di acqua e verdi pascoli. Oltre 30 persone si ritrovano nella disabitata Leofara di Valle Castellana. Federico Panchetti, Guida Escursionistica e presidente dell’Associazione Amici di Laturo assieme a Franco Lagana , presidente del Club Alpino di Ascoli e Marcello Nardoni , dirigente Cai da sempre, guidano questo splendido trek toccando alcuni dei luoghi piu belli del preappennino dei Monti Gemelli .

Un anello di quasi 6 ore dove i sentieri rappresentano il 95% del giro. Definire la giornata grandiosa e’ poco. Partecipazione, simpatia, luoghi fiabeschi, la visita di una Laturo animata con tanto di te’ caldo nel viale, sole, pioggia e nevischio e infine una mega merenda presso il tipico ristorante di Lubbri a Cesano di Valle Castellana.

Insomma grazie a tutti i presenti e speriamo di riproporre spesso gemellaggi simili, siete stati tutti forti

Fede e Gli Amici

Per altre foto PAGINA FACEBOOK

www.caiascoli.it

Ristorante da Peppe Lubbri’