Foto “Passeggiata a Laturo con Messa”

L’autunno è arrivato nel Borgo di Laturo…

festa a Laturo
Ringraziamo tutti i partecipanti che a piedi da Olmeto hanno raggiunto Laturo nonostante il forte temporale che si è abbattuto in mattinata nella Valle del Castellano, rendendo difficile e pericoloso per noi anche l’utilizzo del fuoristrada per scendere il materiale. Ringraziamo Don Beniamino per la messa e per aver onorato la cappellina restaurata nel Borgo; Gino Monti della Cordella per i fiori; il Cai di Ascoli per la presentazione della nuova Carta Escursionistica Monti Gemelli, nella cui rete sono inseriti anche i sentieri da/per Laturo; la signora Antonina, ultima abitante sposa a Laturo, per averci regalato il suo sorriso e tanti racconti sulla vita nel Borgo prima dell’ abbandono; tutti i partecipanti, nuovi e veterani amici di Borgo, che hanno collaborato e contribuito al buon esito della giornata.
- Antonina, ultima abitante di Laturo e sposata in questa chiesetta
- vista sul Parco dei Monti della Laga dalla chiesetta di Laturo
- il pastore gino Monti della Cordella, abitante di Laturo prima dell’abbandono del Borgo, dona i fiori per la messa
- cappellina di Laturo dedicata alla Madonna di Loreto
- La valle del castellano. Olmeto.
- sentiero est da Laturo
- la grotta di laturo
- le api autoctone di Laturo
- i monti della laga
- chiesetta di Olmeto
- Federico, presidente dell’associazione “amici di Laturo” e Antonina, ultima abitante a sposarsi a LAturo nella chiesetta